Poliambulatorio Giardini Margherita
  • Home
  • Staff
  • Specializzazioni
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia e Venereologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria – Medicina fisica e riabilitativa
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Medicina Estetica
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Psicologia
    • Punto Prelievi
    • Senologia
    • Servizi Infermieristici
    • Urologia
  • Medicina del lavoro
    • I nostri partner
    • Esperienza Ferrari
  • Eventi
  • Contatti
  • Prenota una visita
  • Cerca
  • Menu Menu

ARTEFIERA 2020: OLTREPAROLA, ALFREDO RAPETTI MOGOL

Anche quest’anno in occasione di Arte Fiera, il prestigioso Poliambulatorio Giardini Margherita, centro specialistico con sede nell’ex Convento e Convitto dell’Istituto Figlie del Sacro Cuore del ‘500 nel centro di Bologna, si inserirà tra gli eventi da non perdere durante la Art City White Night ospitando la mostra personale dell’artista Alfredo Rapetti Mogol a cura di Giorgia Sarti.

Ospiti d’onore in occasione della serata di presentazione della mostra saranno Michelan- gelo Poletti, Presidente Accademia Belle Arti di Bologna; Vittorio Cavani, Capo Delega- zione FAI Modena e Vicepresidente Comitato Regionale Giovani dell’Industria Emilia Ro- magna e Michele Poggipolini, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Emilia Area Centro.

Con Alfredo Rapetti Mogol si entra nell’affascinante mondo della parola. Attraverso le sue opere si percorre un vero e proprio viaggio tra i significati delle espressioni e la magia delle lettere che, in un gioco di scomposizione e ricomposizione, ci accompagnano in un percorso dove pittura e scrittura si fondono tra loro in un tragitto fatto di parole, se- gni, tracce e graffiti, a celebrare la poesia, preziosa compagna di questo viaggio univer- sale.

Alfredo Rapetti Mogol unisce sapientemente due sue grandi passioni, scrittura e pittura, in una propria tecnica artistica nota come “impuntura”, attraverso la quale l’azione del dipingere confluisce nell’atto dello scrivere: una scrittura pittorica, o pittoscrittura, che gli permette di trovare la forma espressiva che meglio esprime la sua personale e affasci- nante poetica.

BIOGRAFIA

Nato a Milano nel 1961, la formazione artistica di Alfredo Rapetti Mogol risente del clima famigliare, dove da generazioni si respirano musica, letteratura, poesia. Giovanissimo, Rapetti è introdotto dal nonno materno, Alfredo De Pedrini, Presidente dell’Associazione Arti Grafiche, nell’ambiente artistico milanese, arrivando a maturare la passione per la pit- tura, alla quale si uniscono la formazione presso la scuola del Fumetto a Milano, le colla- borazioni in ambito editoriale, mentre l’esercizio pittorico viene sperimentato in diverse di- rezioni, destinate a confluire, nel 1996, nello studio degli artisti Alessandro Algardi e Mario Arlati che invitano Rapetti a condividere con loro la ricerca pittorica. Nell’atelier di Via Nota Rapetti lavora quattro intensi anni, arrivando a maturare l’esigenza di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la pittura, intendendole quali visualizzazioni del processo mentale e psicologico. Grazie ad una tecnica particolare, detta impuntura, l’azione del di- pingere si fonde così con l’atto dello scrivere, e le parole iniziano ad essere segnate non solamente su fogli ma anche nelle tele. Segni, tracce, graffiti di un’umanità creativa e con- sapevole, le opere di Rapetti proseguono quell’ideale tragitto di una scrittura pittorica che tanto più è universale, quanto più sa frantumarsi e confrontarsi con i secoli della storia del- l’arte, dalle avanguardie storiche al concettuale, passando per le esperienze spazialiste di Lucio Fontana e le grafie astratte degli anni Cinquanta. Trovata la forma espressiva con- geniale alla sua poetica, fra la fine degli anni Novanta ed oggi è davvero notevole l’attività espositiva, sia personale che collettiva, conseguita dall’artista sempre in viaggio fra l’Italia e il resto del mondo, ricordiamo alcune delle più importanti sedi: Museo della Permanente di Milano, il Salon d’Automne di Parigi, Palazzo Strozzi a Firenze, il Mosca Mar’s Contem- porary Art Museum, il Riga Foreign Art Museum, il Grand Palais di Parigi, la Fondazione KPMG di Berlino, Palazzo della Ragione di Mantova, N.Y. University, Museo di scultura di Santa Monica L.A., 52° e 54° Biennale di Venezia, Castello Sforzesco, Spazio Oberdan, Lucca Center of Contemporary Art.

INFO DOVE:

Poliambulatorio Giardini Margherita
via Santo Stefano 103, Bologna segreteria@poliambulatoriogiardinimargherita.it www.poliambulatoriogiardinimargherita.it

TITOLO: Oltreparola
DATE: 25 Gennaio – 20 Febbraio
VERNISSAGE: Sabato 25 Gennaio 2020 | ore 19.00 – 24.00 in occasione di

ART CITY WHITE NIGHT 2020
A CURA DI: Giorgia Sarti
ARTISTI: Alfredo Rapetti Mogol
ORARI: lunedì-venerdì 8.00-20.00 / sabato 8.00-12.00

INGRESSO LIBERO

Carica di più

Ultimi eventi

Primo torneo Bonetti 2018, Virtus Tennis

23 Gennaio 2023/da CEMA NEXT

Ciao Ferruccio 2016, Palabeach

23 Gennaio 2023/da CEMA NEXT

Ciao Ferruccio 2015, Virtus Tennis

23 Gennaio 2023/da CEMA NEXT

ARTEFIERA 2018: SOGNANDO S’IMPARA, ALEANDRO RONCARA’

20 Gennaio 2023/da CEMA NEXT

Ultimi eventi

  • Primo torneo Bonetti 2018, Virtus Tennis23 Gennaio 2023 - 19:35
  • Ciao Ferruccio 2016, Palabeach23 Gennaio 2023 - 19:20
  • Ciao Ferruccio 2015, Virtus Tennis23 Gennaio 2023 - 9:25

La tua salute è il primo dei nostri obiettivi

Poliambulatorio Giardini Margherita

CONTATTI

Tel. 0514842736
segreteria@poliambulatoriogiardinimargherita.it
Via Santo Stefano, 103, 40125 Bologna BO

Prenota il tuo appuntamento

LINK RAPIDI

Staff
Specializzazioni
Medicina del lavoro
Eventi

SEGUICI

Facebook
Instagram
You Tube

© Copyright POLIAMBULATORIO GIARDINI MARGHERITA - p.iva 03412871208 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ARTEFIERA 2019: IL FANTASTICO MONDO DI ELDI, ELDI VEIZAJARTEFIERA 2016: GEOMETRIC JOURNEY, NO CURVES
Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza.

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi